Fratelli Pezza

Oltre la decorazione: la sabbiatura come leva strategica per un vetro più espressivo, funzionale e sostenibile

La sabbiatura del vetro non è soltanto una tecnica decorativa. È una tecnologia evoluta, versatile e sostenibile, capace di incidere sul prodotto, sul progetto e sul valore finale. Ed è tempo di riscoprirla per ciò che può davvero offrire all’industria del vetro.

Di questo parlerà Michela Pezza nel corso del suo intervento ufficiale a VITRUM 2025 , con un talk dal titolo: “Oltre la decorazione: la sabbiatura come leva strategica per un vetro più espressivo, funzionale e sostenibile”.

Alcune vetrerie vedono ancora la sabbiatura come una tecnica del passato, legata esclusivamente alla decorazione. In realtà, sempre più professionisti del settore la stanno riscoprendo come una leva strategica, sostenibile e indispensabile per realizzare lavori di altissima qualità e dalle caratteristiche ricercate. Le tecnologie Fratelli Pezza raccontano infatti una storia diversa: quella di una sabbiatura performante, tecnica e capace di migliorare sia l’estetica che la funzionalità dei prodotti su cui viene impiegata.

I temi al centro dell’intervento

Durante lo speech di Michela Pezza verranno presentati casi studio ed esempi di applicazioni reali della sabbiatura, con focus su:

  • vetro per l’architettura e il contract
  • arredamento tecnico e decorativo
  • elementi in vetro per l’interior design
  • packaging e luxury branding
  • progetti con finalità sociali e inclusive

Uno spazio sarà inoltre dedicato al programma di formazione tecnica Fratelli Pezza Academy, che accompagna operatori, aziende e progettisti in un percorso concreto di aggiornamento sull’uso evoluto della sabbiatura, sia automatica che manuale.

Perché la sabbiatura è una scelta strategica

Alcuni partner industriali hanno già colto da tempo il potenziale della sabbiatura, utilizzandola con successo in applicazioni concrete, funzionali e di branding. Scegliere di adottare la sabbiatura significa intraprendere un approccio che collega il mondo del design con quello della produzione industriale, grazie a una tecnologia solida, ripetibile e integrabile in linea.

L’intervento di Michela Pezza sarà quindi non solo una presentazione tecnica, ma una vera riflessione sull’evoluzione di un processo troppo spesso sottovalutato: una chiamata all’azione per architetti, designer, trasformatori e produttori.

Appuntamento a VITRUM 2025: demo live e formazione

Non perdere l’occasione di scoprire da vicino il valore strategico della sabbiatura e assistere alle demo live delle nostre tecnologie più avanzate.

Vieni a trovarci a VITRUM – TECHLAB PAVILION pad 11, il 17 settembre. Per partecipare, registrati qui: Modulo di iscrizione all’evento.

Riscopri insieme a noi tutte le potenzialità e le prospettive offerte della sabbiatura del vetro.

Scegli di non essere invisibile.