Fratelli Pezza

Porte e serramenti in vetro: perché i produttori stanno investendo in sabbiatura, marcatura e trattamenti protettivi

Nel settore delle porte d’ingresso e dei serramenti di fascia alta, il vetro sta assumendo un ruolo sempre più strategico. In molti casi, questo materiale non rappresenta più soltanto un semplice elemento funzionale, ma piuttosto una superficie decorativa capace di donare un alto valore aggiunto ad ogni ambiente e ogni immobile e di definire lo stile di un’intera collezione. La qualità e la tipologia della finitura superficiale del vetro – satinature, geometrie, effetti sfumati, marcature permanenti e texture personalizzate – incidono oggi direttamente sulla percezione del prodotto e sulla riconoscibilità di un brand.

Per questo motivo un numero crescente di produttori sta puntando sempre di più sulla lavorazione del vetro in-house, eseguendo internamente tutte le operazioni di finitura e decorazione senza ricorrere a fornitori esterni. Questo approccio consente di ottenere un controllo totale sul design e su tutte le fasi del processo produttivo, garantendo ripetibilità industriale, precisione e maggiore competitività sul mercato.

L’utilizzo del vetro per porte d’ingresso premium

Nel design contemporaneo, il vetro dialoga sempre più spesso con materiali come alluminio, acciaio e compositi, contribuendo a creare sistemi d’ingresso coerenti e perfettamente bilanciati dal punto di vista estetico. Le satinature morbide, le opacità calibrate, i pattern geometrici e le micro-texture consentono di ottenere superfici eleganti e riconoscibili, capaci di valorizzare sia le porte d’ingresso sia i serramenti di fascia alta. La marcatura permanente aggiunge un ulteriore livello di personalizzazione: loghi, numeri civici ed elementi grafici possono essere integrati nel vetro in modo discreto, preciso e resistente nel tempo, diventando una vera firma del brand.

Accanto alla componente estetica emergono esigenze sempre più marcate di protezione e durabilità. I coating di nuova generazione si rivelano fondamentali in quest’ottica: riducono l’assorbimento dello sporco, proteggono le superfici vetrate dalle aggressioni degli agenti atmosferici e semplificano le operazioni di pulizia delle stesse, mantenendo il vetro brillante più a lungo. Il risultato è un prodotto che conserva nel tempo il proprio valore estetico e richiede meno interventi post-vendita, con benefici concreti sia per il produttore sia per il cliente finale.

Perché sempre più aziende scelgono la sabbiatura automatica

I produttori di porte high-end riconoscono nella sabbiatura automatica un vero acceleratore di qualità e produttività per le loro esigenze di mercato. La possibilità di ottenere superfici impeccabili, ripetibili e altamente sofisticate ha ridefinito il ruolo del vetro non solo nelle porte esterne, ma anche in porte interne di design e serramenti con pannelli satinati o decorati.  Rispetto ai processi esterni o semi-manuali, la sabbiatura automatica offre:

  • Ripetibilità e uniformità del risultato, fondamentali per collezioni premium.
  • Controllo diretto delle decorazioni, con possibilità di gestire shading, transizioni e aree selettive di privacy.
  • Riduzione dei tempi di produzione, grazie a flussi interni più fluidi.
  • Personalizzazioni su larga scala, ormai richieste dal mercato.

La combinazione di sabbiatura, marcatura permanente e coating protettivi consente di proporre porte e serramenti con superfici più performanti, più eleganti e più coerenti con l’identità del brand.

RL Series: la sabbiatrice progettata per linee produttive di porte e serramenti

La Serie RL nasce per ottimizzare il processo di sabbiatura nelle aziende che producono porte d’ingresso, porte interne in vetro e serramenti di fascia alta. A differenza dei modelli standard con lavorazione da sinistra a destra, la RL opera da destra a sinistra, permettendo un’integrazione più efficiente nelle linee produttive che richiedono direzioni opposte.

Questa configurazione rende possibile affiancare una RL a una sabbiatrice standard, creando un layout simmetrico che agevola carico, lavorazione e trasferimento senza interruzioni. Integrata con lavatrici verticali o altre macchine per la preparazione e la finitura del vetro, la RL contribuisce a costruire un flusso produttivo continuo, bilanciato e ottimizzato negli spazi.

Progettata per pannelli in vetro di dimensioni variabili, garantisce:

  • movimentazione stabile del materiale
  • uniformità di satinatura e decorazione
  • riduzione dei tempi di trasferimento
  • facilità d’uso per l’operatore
  • qualità costante su lotti di qualunque dimensione

Per i produttori che realizzano migliaia di porte ogni anno, tutto ciò significa più efficienza, maggiore ergonomia e risultati sempre perfettamente ripetibili.

Migliora la tua produttività con le sabbiatrici automatiche Fratelli Pezza

La RL Series può essere configurata su misura per ogni linea produttiva, adattandosi alle specifiche esigenze produttive, di formati e finitura.

Investire nelle sabbiatrici automatiche Fratelli Pezza – affidabili, intuitive e tecnologicamente all’avanguardia – significa scegliere un processo stabile, standardizzato e pronto per la produzione su larga scala. Le linee MISTRAL-EV+ e ZEPHIR+ permettono di realizzare loghi, decori e personalizzazioni senza sbavature e con la stessa qualità su ogni pezzo, grazie alla gestione automatizzata dei parametri di sabbiatura.

Scopri le nostre sabbiatrici e contattaci: troveremo insieme la soluzione ideale per migliorare la produttività della tua azienda.